Trovare un servizio di hosting affidabile è una delle operazioni più importanti, all’interno di quel quadro d’insieme che è la creazione di un sito web. Il discorso rischia di diventare “rischioso” quando si parla di SEO, ovvero l’ottimizzazione dei contenuti di un sito per essere indicizzati e posizionati sul motore di ricerca.
Sul fatto che un hosting possa davvero incidere sui risultati SEO se ne discute parecchio, con fazioni equidistanti che se le danno di santa a ragione a furia di tesi e dati a supporto.
In questo articolo ti fornirò il mio parere in merito che, ti dico subito, fa parte di una delle due fazioni:
Un hosting veloce è fondamentale per la SEO.
Continua a leggere per scoprire perché.
Migliorare il posizionamento SEO, perché è necessario
Un hosting veloce garantisce reali vantaggi SEO?
La SEO è quindi importantissima. Cosa c’entra l’hosting con tutto questo? Presto detto. L’hosting è lo spazio web che ospita il sito e lo rende raggiungibile, tramite il nome di dominio, in rete. Dal servizio web hosting dipende sia la velocità del sito, in termini di tempi di caricamento delle pagine, sia la sua stabilità (nel senso di sito che resta online senza momenti di “buio”).
Ed eccoci arrivati al punto: in che modo un hosting incide sul posizionamento SEO? Prendendo in considerazione Google (non l’unico motore di ricerca esistente, ma leader assoluto della categoria), va detto che Big G tende a premiare i siti web dopo un’accorta valutazione che comprende diversi aspetti, dalla qualità del contenuto alla struttura del codice del sito. Un aspetto a cui Google dà grande importanza riguarda proprio le prestazioni del sito. Al fine di restituire in cima ai risultati di ricerca le migliori fonti, Google tende a premiare in SERP (Search Engine Results Page) i siti web che abbiano sì i migliori contenuti, ma anche che garantiscano il meglio in termini di performance. In pratica, i siti veloci hanno molta più possibilità di posizionarsi in cima ai risultati di ricerca.
Ecco quindi l’innegabile verità: con un hosting veloce e potente (ce ne sono di diversi tipi, sia economici che soluzioni per grandi aziende che mirano direttamente all’acquisto di un intero server) un sito internet potrà contare su un motore formidabile, con la garanzia di avere una velocità di caricamento da record.
La conseguenze di tutto questo è un netto miglioramento della posizione su Google e della reputazione del Brand.
Come riconoscere un hosting di qualità
Servizi di hosting se ne trovano a bizzeffe in giro per il web, il mercato presenta un’infinità di aziende, anche in Italia dove sono presenti tante compagnie di hosting. Ma come trovare quello giusto?
Per riconoscere un hosting di qualità bisogna guardare nel dettaglio le risorse incluse che devono darti un ampio raggio d’azione. Risorse da cui non si può prescindere sono:
- il nome a dominio;
- il certificato SSL (essenziale per la sicurezza dei dati degli utenti);
- il backup giornaliero dei dati;
- le caselle email;
- sistemi avanzati di antivirus e antispam;
- supporto h24 possibilmente disponibile in lingua italiana.
Quello che devi fare è leggere le recensioni dei Clienti sulle varie piattaforme tipo Trustpilot, affinché tu possa farti un’idea chiara sul valore del provider che stai valutando.
Velocità e non solo: cosa fare per la SEO
Aver chiarito ogni possibile aspetto sul ruolo e l’importanza dell’hosting non deve però distogliere lo sguardo da tutto il resto. Come ho accennato in apertura, la SEO è molto complessa. Proprio per questo, conviene sempre rivolgersi a un SEO specialist piuttosto che cimentarsi da soli se non si hanno specifiche competenze.
Sono diverse le attività che devono essere svolte giorno per giorno, così da raggiungere gli obiettivi di una disciplina che richiede dedizione e impegno costante. Basti pensare che per fare SEO in modo professionale bisogna utilizzare tutta una serie di strumenti, per fare diverse cose (come la ricerca delle parole chiave, valutare il rendimento delle singole pagine, individuare possibili errori sul sito ecc).
Tra gli strumenti di cui nessun SEO potrebbe mai fare a meno posso citare:
Conclusioni
Insomma ragazzi, la SEO è una cosa seria e non ci si può improvvisare. Ok, un hosting veloce di certo garantisce benefici, ma non ci si può fermare solo a quello.
Nel caso non si abbia l’esperienza per fare il lavoro in modo autonomo, meglio affidarsi a un professionista del settore.