Modalità di Manutenzione di WordPress, cosa fare quando si blocca. Intanto niente panico, la soluzione è facile e il vostro Sito Web è al sicuro.
[Una piccola digressione]
#COVID #FASE2(?!) Guardo spesso i documentari storici, soprattutto quelli inerenti le Guerre Mondiali, mi appassionano, come testimone indiretto, come affamato di esperienze, culture e vite vissute.
Bene, mi è capitato di provare ad immedesimarmi in quelle condizioni socio-sanitarie che hanno dovuto subire i popoli durante e dopo i vari conflitti e molte volte ho pensato:
Mai mi sarei aspettato di vivere questo temendo cambiamento di vita, mai avrei pensato che potesse accadere questo orrore ecc.
Ora, sono e devono essere più che evidenti le differenze tra quel dopoguerra e questa FASE 2 post(!?) pandemia, tuttavia è di sicuro una cosa che non mi sarei aspettato di vivere.
Salute permettendo, ripartire economicamente non sarà facile ma, il vantaggio in tal senso, è che tutti avremo l’opportunità di ripartire insieme sviluppando dinamiche nuove.
Questo articolo è il primo che scrivo da tre a questa parte purtroppo ma … si riparte, dai con grinta e ottimismo.
La Modalità Manutenzione di WordPress
Che WordPress sia un CMS intelligente è risaputo 🙂 ma forse pochi sanno che dispone di una modalità di manutenzione preventiva durante alcune sensibili operazioni tecniche.
Nella fattispecie, ogni volta che il sistema deve aggiornarsi, quando lo facciamo manualmente per plugin e/o temi, WordPress si “auto-blocca” entrando in uno stato temporaneo di inattività.
Questa opzione è dipendente dalla velocità degli aggiornamenti da fare, quindi dalla velocità della nostra linea (più velocemente avvengono gli aggiornamenti e più velocemente il CMS esce dalla modalità di manutenzione) ma, soprattutto, dalla nostra competenza e/o disattenzioni.
Il blocco della Modalità Manutenzione
La modalità di manutenzione è un’operazione che quasi sicuramente passa inosservata ai più.
Tuttavia, qualora al refresh della pagina vi comparisse il seguente messaggio
significa che qualche cosa è andato storto!!
Come mai?!
Diciamo che le principali cause si possono riassumere in questi tre casi:
- Un aggiornamento non è andato a buon fine;
- State aggiornando più plugin e/o temi contemporaneamente;
- Accidentalmente (diciamo così) avete cliccato sul pulsante “aggiorna pagina” del browser bloccando così l’istanza di manutenzione.
Panico!!?? Ma no, la soluzione è semplice …
Sbloccare WordPress dalla Modalità Manutenzione
WordPress, durante questa fase, va a creare e scrive un nuovo file all’interno della radice principale del sito web.
Il nome del file è .maintenance e, una volta terminata la sessione, viene cancellato automaticamente dal CMS.
Quindi, per sbloccare il sito web, non dovrete far altro che accedervi tramite client FTP (o se preferite da CPanel) e cancellare il documento in questione.
Fatto questo, il Sito Web riprenderà a funzionare correttamente e voi, potrete nuovamente (tentare) gli updates 🙂
Conclusioni
Magari non vi capiterà mai, magari sì, la cosa certa è che, risolvere questo problema è facile e veloce e …
… niente panico 🤣🤣