Mobile Is The King, cosa cambierà per il #webdesign nel 2019
Il concetto di Mobile Friendly o Responsive tenderà, a breve, ad essere superato anzitempo.
Il concetto di usabilità adattata ai dispositivi mobili, tanto cara a noi #webdesigner, dal 2019 passerà dal concetto di “design alternativo” a quello di “design principale”.
In pratica, dati alla mano di BIG G, il 71% del traffico internet è da Mobile.
Diventa chiara, quindi, l’importanza preponderante di una progettazione di un look-and-feel non ANCHE ma SOPRATTUTTO adattato al Mobile. Partire dal dispositivo per arrivare al desktop; d’altronde, i motori di ricerca tendono a favorire i siti mobile addirittura con liste di risultati di ricerca diversi.
Layout asimmetrico
I concetti chiave del design, quindi, saranno focalizzati soprattutto nell’utilizzo di un Layout Asimmetrico ovvero grafiche e strutture che permettano un posizionamento non allineato. L’obiettivo? Costringere l’utente a focalizzare l’attenzione sulle “stranezze“.
Caratteri personalizzati
Per quanto riguarda il copy, bisognerà abbandonare font epici come il Lato (immagine seguente) a favore di caratteri personalizzati. I san-serif verranno sempre più dimenticati a vantaggio di una tipografia ha hoc.
Micro animazioni
Ultimo ma non ultimo must sarà l’utilizzo di micro animazioni come quelli che potete vedere su questo website e come questo di seguito.
Conclusioni
Insomma, tutto al grido di … puliti, creativi, semplici, veloci! 😉