ManageWP la guida allo strumento di gestione di molteplici Siti Web. Se devi gestire Siti Web WordPress allora ManageWP è lo strumento che ti serve.
Se all’attivo hai “solo” il tuo Sito Web Professionale, sicuramente questo strumento non ti è utile e neppure ti serve.
Tuttavia, se al contrario, la tua attività ha in essere due o più Siti Web, se sei una Web Agency che deve gestire molti Clienti, allora ti sarà utile.
ManageWP è nato per rispondere all’esigenza relativa alla costante manutenzione che un Sito Web Professionale merita e richiede.
Quindi, se ne ho uno solo da curare ok ma come faccio a gestire molti Siti Web, quindi, aggiornamenti di plugin e temi, backup, sicurezza, SEO ecc?
ManageWP oppure … l’alternativa … avere sempre tutti i Siti Web aperti in un browser e controllarli giornalmente uno per uno.
Cos’è ManageWP?
ManageWP è uno strumento online che permette la gestione totale di molteplici Siti Web attraverso una unica Dashboard di controllo nella quale tutto è ordinatamente visualizzato e concentrato.
La piattaforma si presenta in inglese e si avvale di servizi completamente gratuiti ad eccezion fatta per alcuni pacchetti professionali che richiedono un pagamento mensile in base. Vediamoli insieme di seguito ma puoi dare uno sguardo sul Sito alla pagina ManageWP Pricing.
FREE ADDONS
Vediamo gli strumenti gratuiti disponibili.
- Manage Updates, Plugins & Themes
- Monthly Cloud Backup
- 1-Click Login
- Clone (requires premium Backup)
- Safe Updates (requires premium Backup)
- Performance Check
- Security Check
- Collaborate with Team & Clients
- Analytics
- Manage Comments
- Code Snippets
- Maintenance Mode
- Client Report
- Vulnerability Updates
PREMIUM ADDONS
Vediamo gli strumenti gratuiti disponibili per Sito Web
- Backup $1
- White Label $1
- SEO Ranking $1
- Uptime Monitor $1
- Advanced Client Report $1
- Automated Security Check $1
- Automated Performance Check $1
- Link Monitor $1
Vediamo gli strumenti gratuiti disponibili BUNDLED
- Backup $75
- White Label $25
- SEO Ranking $25
- Uptime Monitor $25
- Advanced Client Report $25
- Automated Security Check $25
- Automated Performance Check $25
- Link Monitor $25
- All-in-one package (all bundles combined) $150
Come si accede a ManageWP?
Dalla home è sufficiente utilizzare il campo input per l’inserimento del proprio indirizzo email oppure cliccare sul pulsante in alto a destra SIGNUP FOR FREE e inserire l’email nel popup che si apre.
Completare la registrazione
Subito dopo aver inserito il tuo indirizzo email, il sistema ti presenterà tre semplici passi da completare per terminare la tua registrazione.
Step 01 | Inserimento del Nome
Step 02 | Inserimento del Cognome
Step 03 | Inserimento del Sito Web
Step 04 | Connessione del Sito Web
Per poter gestire il tuo Sito Web da ManageWP, devi per ultima cosa, connetterlo al sistema.
Le opzioni sono due:
- Connessione diretta tramite le credenziali di accesso amministratore della Dashboard del tuo Sito Web
- Utilizzando un plugin gratuito, ManageWP Worker, da installare sul tuo Sito Web. Questo genera una chiave di connessione che comunica con ManageWP e che ti permette decisamente più sicurezza.
Installa il plugin, genera la chiave segreta poi torna sul pannello di registrazione di ManageWP e clicca, quindi, su Use connection key instead.
A questo punto sei pronto per entrare nella Dashboard di controllo di ManageWP.
Semplice no?!
Tuttavia manca ancora un piccolo passaggio.
All’atto dell’inserimento della tua email, il sistema ti ha anche inviato un messaggio per permetterti di confermare ed autenticare il tuo indirizzo.
Non devi far altro che cliccare su Confirm Signup e … benvenuto su ManageWP 😉
La Dashboard di ManageWP
Complimenti, hai appena aggiunto il tuo primo Sito Web e, quindi, sei pronto ad utilizzare gli strumenti di ManageWP.
La schermata della Dashboard si presenta in modo molto intuitivo. Sulla sinistra una barra di navigazione con le varie aree disponibili, in alto a destra l’avatar del proprio account e in centro i blocchi degli strumenti attivi che, nel caso, segnalano aggiornamenti e/o problemi.
Da qui potrai gestire facilmente tutto il sistema; potrai aggiungere altri Siti Web, aggiungere addons, gestire i tuoi Siti e molto altro.
Configura il tuo Sito Web
Poiché questo sarà il tuo primo Sito Web, la cosa principale da fare primo di ogni altra cosa, sarà configurarlo.
Clicca quindi su Websites (barra laterale) ed accedi alla schermata di riepilogo. Qui troverai l’icona del tuo Sito Web connesso in precedenza.
Configura il tuo Sito Web
Porta il mouse sopra e clicca sulla prima icona a destra (chiave inglese) che appare sulla thumbnail.
Ti si aprirà il seguente popup.
Lascia tutte le info e le specifiche così come le hai trovate e clicca solo sul pulsante Refresh Thumbnail.
Gestisci il tuo Sito Web
Ora che il tuo Sito Web ha una nuova faccia, clicca sulla prima icona (Dashboard) a sinistra che compare passando il mouse sulla thumbnail ed accedi al pannello di controllo.
La schermata del pannello che ti si aprirà sarà pressoché identica a quella principale vista prima con la sola eccezione che tra la barra laterale sinistra e il contenuto della dashboard, ora troverai tutti gli addons disponibili e configurabili per il tuo Sito Web.
In questa schermata vedrai tutti gli eventuali alert in merito ad aggiornamenti di plugin, temi, revisioni, gestione commenti ecc, di TUTTI i Siti Web che avrai aggiunto prima.
In un’unica Dashboard il controllo totale e globale.
Tutti gli addons di ManageWP
Dall’alto in basso, vediamo insieme le singole sezioni.
- Dashboard | Pannello di controllo (free);
- Backup | Pannello gestione backup (free/premium);
- Plugin | Pannello di elenco dei plugin installati (free);
- Themes | Pannello dei temi installati (free);
- Users | Pannello degli utenti di sistema (free);
- Local Sync (beta) | Pannello per sincronizzare Sito remoto e locale (free);
- Link Monitor | Pannello di controllo link esterni (premium);
- Security | Pannello di controllo sicurezza (free/premium);
- Performance | Pannello di controllo prestazioni (free/premium);
- Uptime Monitor | Pannello alert down del Sito (premium);
- SEO Ranking | Pannello di controllo SEO (premium);
- Client Report | Pannello generazione report generale (free/premium);
- White Label | Pannello per personalizzare ManageWP (premium).
Inoltre …
- System Info | Pannello report versioni PHP, WP, sistema e ambiente;
- Maintenance Mode | Landing page per lo stato di manutenzione del Sito Web;
- Code snippet | Tool per verificare righe di codice;
- History | Logs delle attività.
Ogni singolo addon ha la possibilità di essere configurato manualmente e in base alle tue esigenze.
Ad esempio, l’addon Backup (free/premium) ti mostra la schermata relativa all’ultimo salvataggio
e, accanto, trovi il pulsante Settings per configurarlo.
Non ti rimane che configurare tutti gli addos gratuiti e, all’occorrenza, valutare l’acquisto della versione premium degli stessi.
Conclusioni
Non ci sono dubbi, questa applicazione è duttile quanto mai utile soprattutto se e quando è necessaria una gestione di Siti Web molteplici.
ManageWP è semplice, intuitivo e gratuito per la maggior parte dei suoi addons ma anche abbordabile per quanto riguarda il costo di quelli premium.
Tuttavia, ricorda sempre che stai lavorando tramite un applicativo di terze parti, per cui ti consiglio di effettuare sempre una copia di backup dei file e del DB, sicuramente la prima volta al momento di aggiungere il Sito su ManageWP.
In questo modo, in caso di problemi di connessioni tra ManageWP e il tuo Sito Web, non rischierai nulla.
In conclusione, se sei mio Cliente o se stai per diventarlo, questo post non ti interessa, penserò io a te, ma nel caso … vai di gestione!! 🤣🤣