Google, come ben noto, è disponibile in moltissime lingue e pertanto la ricerca mirata per chi utilizza Siti Web internazionale è molto importante.
Non basta tradurre semplicemente una parola in un’altra lingua per capire e tracciarne il posizionamento di un Sito Web.
Se ad esempio dovessimo verificare il posizionamento per una data keyword del nostro Sito Web nel mercato inglese utilizzando la versione italiana del motore di ricerca, il risultato sarebbe fuorviante e poco efficace.
Sicuramente gli inglesi utilizzano Google nella loro versione e, dunque, sicuramente il volume di ricerca e il posizionamento eventuale non coinciderebbero con i risultati sperati.
Vediamo come sfruttare tutte le potenzialità di BigG per le nostre ricerche nella SEO internazionale.
Fermo restando che gli interessi trovati in italiano ed inglese sono abbastanza simili (riferimenti al nuovo film di Tom Hanks) almeno nella prima parte della SERP, c’è da notare come, in America invece, i risultati della ricerca sono contaminati dalla presenza online di una nota azienda di trasporti.
Ancora una volta, Google ci ha dimostrato che per fare una corretta SEO per il posizionamento di un Sito Web, occorrono, conoscenza, pazienza ed applicazione costante.
Come usare Google per ricerche in Paesi diversi
Come detto poc’anzi, stessa keyword usata su Google in Paesi differenti genera, ovviamente, risultati differenti. Per capire meglio questa cosa, proviamo a fare una ricerca oggettiva. Un levriero è una specie canina molto diffusa in Inghilterra soprattutto perché fa parte di quella cultura pseudo-sportiva legata alle scommesse sulle corse.In inglese si traduce con il termine greyhound.Proviamo ora ad effettuare una ricerca localizzata a livello internazionale e vediamo come risponde Google su indice italiano, inglese ed americano.
Perché i risultati di Google cambiano nella SEO internazionale?
Google è uguale ma diverso per ogni Paese del Mondo. Nella versione spagnola, ad esempio, Google News è addirittura assente.Cultura, pensiero, necessità, leggi, influiscono molto sul motore di ricerca e sui suoi risultati.Le differenze, dunque, possono essere molto rilevanti e sicuramente determinanti sul posizionamento di un Sito Web. Ciò che gli utenti di un determinato Paese visualizzano come risultati cercando una determinata keyword non è la stessa cosa di quello che si vedrebbe effettuando la ricerca sul motore italiano di quella stessa parola tradotta.
Occorre utilizzare Google nel modo corretto e non solo per Paese ma anche per lingua.L‘errore più comune, in tal senso, è pensare che basti cambiare il suffisso della URL di Google per poter navigare ed effettuare ricerche come se si fosse in un altro Paese. Ad esempio da www.google.it a www.google.fr (Francia) o www.google.de (Germania) ecc. La geolocalizzazione, riporterebbe immediatamente l’utente alla versione italiana del motore di ricerca, avvallando qualsiasi tentativo di ottenere risultati perfetti per la SEO internazionale.
Come usare le differenti versioni di Google?
Come risolvere dunque il problema della geolocalizzazione e come usare, quindi, Google per ricerche in Paesi e lingue diverse? La soluzione, ovviamente, arriva da BigG stessa che attraverso chiare indicazioni e precise URL risolve il problema garantendo la verifica del posizionamento di una pagina in un Paese specifico.Due lettere che identificano in modo univoco il Paese di provenienza (country code), ecco la soluzione.Le singole URL, differenti per ogni Paese dunque, saranno composte da queste lettere e da altri parametri che ne definiscono anche le lingue differenti.